Connessioni
L’Occhio: lo Specchio dell’Arte
Un occhio intento ad osservare un’opera d’arte, assorbendone l’immagine e restituendola senza appropiarsene, a replicare il funzionamento di uno specchio. (altro…)
Un occhio intento ad osservare un’opera d’arte, assorbendone l’immagine e restituendola senza appropiarsene, a replicare il funzionamento di uno specchio. (altro…)
Una figura femminile, immersa in un caleidoscopio di colori e forme che predominano nell’interezza e complessità dell’opera. Lo sguardo della donna, quasi come una Monna lisa del XXI secolo, cattura, affascina e ammalia lo spettatore, conservando intatta l’enigmaticità e l’intangibilità. Leggi tutto…
Opera caratterizzata da una forte dicotomia tra l’aspra vegetazione presente in primo piano e le imponenti creazioni artificiali che emergono sullo sfondo. Il titolo Progresso, vuole suscitare una considerazione in merito a questa tematica che riguarda l’uomo fin dall’origine della sua esistenza, prendendo in esame le due realtà: il naturale e l’artificiale.
(altro…)Fotografie di Davide Costantini Una galleria fotografica dell’incantevole giardino di Boboli, inizialmente ideato dalla famiglia dei Medici, che si estende su un’area di oltre 40.000 metri quadrati e rappresenta uno dei più importanti e rinomati giardini di tutta la penisola Leggi tutto…
Una raccolta fotografica su Firenze, città nella quale soggiornò il celebre scrittore russo Fedor Dostoevskij nel 1868. Foto by Davide Costantini
Una sensazione che ci pervade visitando i più importanti musei di opere d’arte, è proprio quella di navigare metaforicamente all’interno di un grande mare (altro…)